|
 |
|
|
PREMIO DONNA IMPRESA 2016
La Camera di Commercio di Macerata e il Comitato per l'Imprenditoria Femminile costituito al suo interno, organizzano la nuova edizione del Premio Donna Impresa.
L'obiettivo del Premio Donna Impresa è quello di diffondere la cultura di impresa tra le donne, riconoscere e valorizzare le potenzialità delle imprese femminili del territorio maceratese.
Le vincitrici saranno premiate nell'ambito dell'importante manifestazione camerale "Premio Fedeltà al Lavoro".
I termini per la domanda di iscrizione resteranno aperti fino al 5 aprile 2016.
per info: contattare il numero 0733 240962
Last modified on Friday, 18 March 2016 10:29
La Confesercenti di Macerata informa gli utenti di aver stipulato una nuova convenzione con le Terme di Santa Lucia.
A tutti gli associati Confesercenti verrà applicato lo sconto del 10% sulle tariffe dei servizi erogati dalle Terme. Lo sconto può essere applicato alle cure termali :aereosol,inalazioni, insufflazioni, endotimpaniche, cure idropiniche, bagni con idromassaggio, massaggi, ultrasuoni, ionoforesi, laserterapia, tens, ginnastica vascolare in acqua.
INFO: 0733/240962
Last modified on Wednesday, 02 March 2016 16:14
PROROGA SCADENZA 24 MARZO 2017
I locali che utilizzano strumenti ed apparecchi musicali (compresa la televisione), per la cosiddetta “musica d’ambiente”, sono tenuti al pagamento alla SIAE dell'abbonamento annuale.
Si ricorda che il 24 marzo 2017 scadrà l'abbonamento annuo alla SIAE, termine entro il quale gli Associati Confesercenti per l'anno in corso possono usufruire dello sconto previsto, presentando alla SIAE gli appositi moduli.
TUTTI I SOCI CONFESERCENTI IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLA TESSERA ASSOCIATIVA 2016 USUFRUIRANNO DELL’APPOSITO SCONTO SUL COSTO DEGLI IMPORTI SIAE – BASTA RECARSI NELLA SEDE DI MACERATA E, DOPO AVER EFFETTUATO IL RINNOVO DELLA TESSERA, ACQUISIRE L’APPOSITO MODULO CHE DA ACCESSO ALLO SCONTO.
Fiepet - Pubblici Esercizi: nuovi accordi Siae per la Musica d’Ambiente
Il nuovo accordo sottoscritto tra SIAE e Fiepet-Confesercenti per i pubblici esercizi, in vigore dal 1° gennaio 2017, introduce importanti novità. Innanzitutto le tariffe saranno calcolate sulla base di due parametri: la superficie di somministrazione del locale, articolata per fasce di mq., e la tipologia di apparecchio audio e video utilizzato.
In sintesi le novità del 2017:
-
Il superamento delle categorie dei pubblici esercizi, non più in vigore, ma il riferimento alla superficie di somministrazione in mq.;
-
L’accorpamento delle tipologie di apparecchi utilizzati;
-
La soppressione degli aumenti per gli eventuali diffusori supplementari;
-
L’opzione per abbonamenti forfettari di un numero illimitato di apparecchi audio o audio e video (Tariffe Flat);
-
La facoltà, per l’utilizzatore, di pagare per i prossimi tre anni, l’importo dell’abbonamento sulla base del sistema tariffario vigente al 31/12/2016;
-
La costituzione di un Comitato Paritetico, quale organismo fondamentale per dirimere qualsiasi controversia in ordine alla interpretazione ed applicazione dell’accordo.
SCF
LA SCF ha reso note le istruzioni a disposizione degli ESERCIZI COMMERCIALI E ARTIGIANALI (si intende qualunque tipo di negozi, supermercati, ma anche panetterie, rosticcerie – non i Bar) delle imprese che nel 2017 effettueranno la diffusione in pubblico di musica registrata. Gli interessati potranno regolarizzarsi versando gli importi corrispondenti, espressi in fattura (per chi aveva già aderito negli anni passati) o attraverso apposita procedura. Gli associati Confesercenti che provvedono entro il 31 marzo alla regolarizzazione beneficiano del 20 per cento di sconto sulla tariffa piena.
Last modified on Tuesday, 28 February 2017 11:16
BANDO REGIONALE
TAX CREDIT per la riqualificazione
delle strutture ricettizie (spese sostenute nel 2015)
Soggetti beneficiari.
Strutture alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Sono strutture alberghiere quelle composte da non meno di sette camere per il pernottamento degli ospiti: gli alberghi, i villaggi albergo, le residenze turistico-alberghiere, gli alberghi diffusi, nonche' quelle individuate come tali dalle specifiche normative regionali.
Agevolazione concedibile e spese eleggibili.
E' riconosciuto un credito d'imposta nella misura del trenta per cento per le spese sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 relative a:
· interventi di ristrutturazione edilizia (manutenzione straordinaria, restauro e di risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia),
· interventi di eliminazione delle barriere architettoniche,
· incremento dell'efficienza energetica,
· spese per l'acquisto di mobili, attrezzature e componenti d'arredo destinati esclusivamente alle strutture alberghiere.
Il credito d'imposta e' ripartito in tre quote annuali di pari importo. L'agevolazione e' concessa a ciascuna impresa fino all'importo massimo di 200mila euro nei tre anni d'imposta, nonché fino all'esaurimento delle risorse previste per ciascuno dei periodi di imposta.
Procedura di accesso al credito d’imposta.
L’istanza deve essere presentata in forma telematica, insieme all’attestazione di effettività delle spese sostenute.
Tempi e scadenze per le spese sostenute nel 2015:
Registrazione e compilazione dell'istanza:dall’11 al 29 gennaio 2016
Click day:dal 4 dalle ore 10,00 al 5 febbraio 2016 ore 16,00
Il credito d'imposta va indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta per il quale è concesso ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione. Si fa presente che le risorse sono assegnate secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Vi comunico infine che il 17 dicembre scorso è stato pubblicato sul sito del Ministero l’elenco delle strutture ammesse al credito d’imposta in relazione ai costi sostenuti nell’anno 2014.
INFO: presso tutte le sedi CONFESERCENTI e FIMCOST.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5 - tel. 0733 240962
Last modified on Monday, 01 February 2016 15:53
BANDO REGIONALE
INAIL-incentivi alle imprese
per progetti di miglioramento dei livelli
di salute e luoghi di lavoro
OBIETTIVO
L'Inail mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
PROGETTI AMMESSI A CONTRIBUTO
Sono ammessi a contributo i progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
-Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
-Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
-Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 5 maggio 2016.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto.
ESCLUSIONI
Non possono partecipare al bando le imprese che hanno ottenuto contributi sui precedenti bandi ISI 2012, 2013, 2014 e Fipit 2014.
MODALITA' E TEMPI
1 marzo 2016: apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande
5 maggio 2016: ore 18,00, chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande
12 maggio 2016: acquisizione codice identificativo per l’inoltro online
19 maggio 2016: comunicazione relativa alle date dell’inoltro online (click-day)
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
- tel. 0721.406784 – 0721 40671 - cell. 368.7839882 (Michele Masini)
- tel. 0721.808889 – cell. 349.5553439 (Paolo Pierantoni)
- tutte le sedi Confesercenti.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5 - tel. 0733 240962
Last modified on Thursday, 21 January 2016 09:33
Anche quest'anno la Confesercenti ha sostenuto i programmi UNICEF.

Last modified on Thursday, 17 December 2015 11:59
Pubblicato il bando per la selezione di 279 volontari, DA AVVIARE AL SERVIZIO NEL PERIODO MARZO 2016- MARZO 2017 NEI PROGETTI DI servizio civle regionaleper lo svolgimento del SERVIZIO CIVLE REGIONALE, per l'attuazione del programma europeo "GARANZIA GIOVANI". La durata del servizio è di 12 mesi.
Ai volontari spetta un assegno mensile lordo di 433,80 euro ( i pagamenti saranno effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio).
Requisiti e condizioni di ammissione: - età tra i 18 e 28 anni compiuti (28 e 364 gg) - essere giovani NEET - NON aver già svolto il servizio civile regionale - NON avere già usufruito di una misura di Garanzia Giovani
scadenza: 14 dicembre 2015
Last modified on Monday, 23 November 2015 11:04
BANDO TURISMO
CONTRIBUTI A FAVORE DELLE RETI D'IMPRESA
E’ stato divulgato sul sito istituzionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (www.beniculturali.it/turismo) il nuovo bando integrale per la «Concessione di contributi a favore delle reti d'impresa operanti nel settore del turismo» del 27 ottobre 2015, ai sensi del decreto del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport dell'8 gennaio 2013.
L’importo concesso per ciascun progetto di rete è di euro 200.000, erogabile entro il limite della dotazione finanziaria complessiva, fissato a otto milioni di euro.
Non sono ritenuti ammissibili progetti di rete che prevedono una spesa totale ammissibile inferiore a euro 400.000.
All’interno di ciascuna aggregazione, l’impresa che presenta la domanda è contestualmente il capofila e referente amministrativo per l’erogazione del contributo.
Inoltre è a cura dell’impresa capofila, la ripartizione del contributo pubblico alle imprese componenti l’aggregazione.
Il capofila dovrà registrarsi sulla piattaforma telematica messa a disposizione dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la compilazione della domanda a partire dalle ore 10:00 del 14 dicembre 2015, tramite specifico portale dei procedimenti.
Il link al portale sarà pubblicato sul sito www.beniculturali.it/turismo.
La presentazione dell'istanza, firmata digitalmente dal rappresentante legale del capofila, avverrà con modalità telematica entro e non oltre le ore 16:00 del 15 gennaio 2016.
Non è ammessa altra modalità di trasmissione oltre a quella telematica.
L'istruttoria avverrà secondo l'ordine cronologico di presentazione.
L'ordine cronologico di arrivo rileva nel caso di parità del punteggio attribuito dal nucleo di valutazione.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5 - tel. 0733 240962
Last modified on Tuesday, 17 November 2015 11:18
CONTRIBUTI REGIONALI PER IMPRESE COMMERCIALI E DELLA SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
SOGGETTI BENEFICIARI:
piccole imprese, singole o associate del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande.
SPESE AMMISSIBILI:
ü Ristrutturazione, manutenzione straordinaria, nonché ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale (le spese relative al deposito merci nonché gli uffici non sono ammissibili a contributo anche se il deposito/ufficio è contiguo all’unità locale);
ü Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande;
ü Arredi strettamente inerenti l’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo, suppellettili e stoviglie, e quant’altro non strettamente funzionale all’attività da incentivare).
Tutte le spese devono essere di nuova fabbricazione. Non sono finanziabili gli investimenti realizzati mediante leasing. La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a Euro 15.000,00 e superiore a Euro 80.000,00. Sono ammessi a finanziamento i progetti ancora da realizzare o già realizzati a far data dal 1° gennaio 2014.
MISURA DEL CONTRIBUTO: 15% della spesa riconosciuta ammissibile.
PRIORITA’. Il bando prevede numerose priorità fra le quali: nuovi esercizi commerciali dal 1° gennaio 2014, esercizi in attività da più di dieci anni, età compresa fra i 18 ed i 35 anni per titolari e soci, esercizi ubicati nei centri storici, lavori già completati o acquisti già effettuati, non avere percepito contributi pubblici, imprenditoria femminile, esercizi i cui titolari hanno perso un lavoro subordinato negli ultimi 36 mesi.
RISORSE. Le risorse complessive sono pari a 466.632,02 euro di cui 100.000,00 riservati alle imprese commerciali nei comuni sotto i 5.000 abitanti.
SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 30 settembre 2015
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5 - tel. 0733 240962
Last modified on Thursday, 03 September 2015 08:46
BANDO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE
Soggetti beneficiari.
Strutture alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Sono strutture alberghiere quelle composte da non meno di sette camere per il pernottamento degli ospiti: gli alberghi, i villaggi albergo, le residenze turistico-alberghiere, gli alberghi diffusi, nonché quelle individuate come tali dalle specifiche normative regionali.
Agevolazione concedibile e spese eleggibili.
E' riconosciuto un credito d'imposta nella misura del trenta per cento per le spese sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 relative a:
· interventi di ristrutturazione edilizia (manutenzione straordinaria, restauro e di risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia),
· interventi di eliminazione delle barriere architettoniche,
· incremento dell'efficienza energetica,
· spese per l'acquisto di mobili, attrezzature e componenti d'arredo destinati esclusivamente alle strutture alberghiere.
Il credito d'imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. L'agevolazione è concessa a ciascuna impresa fino all'importo massimo di 200mila euro nei tre anni d'imposta, nonché fino all'esaurimento delle risorse previste per ciascuno dei periodi di imposta.
Procedura di acceso al credito d'imposta.
L'istanza deve essere presentata in forma telematica, insieme all'attestazione di effettività delle spese sostenute.
Tempi e scadenze
Registrazione e compilazione dell'istanza: dalle ore 10:00 del 15 settembre 2015 alle ore 16:00 del 9 ottobre 2015
Click day: dalle ore 10:00 del 12 ottobre 2015 alle ore 16:00 del 15 ottobre 2015
Per le annualità successive la domanda andrà presentata nel periodo che va dal 1° gennaio al 28 febbraio dell'anno successivo a quello di effettuazione delle spese. Il credito d'imposta va indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta per il quale è concesso ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione.
Si fa presente che le risorse sono assegnate secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5 - tel. 0733 240962
Last modified on Thursday, 03 September 2015 08:41
|
|
 |
Contattaci subito con Skype |
Siamo online su Skype!
Contattaci per ulteriori informazioni
|
Clicca mi piace sulla nostra pagina |
|
|