30 | 11 | 2023
Tutto su Confesercenti
Login

Newsletter
Per essere sempre aggiornato sulle attività della Confesercenti Macerata iscriviti alla newsletter
Riceverai comunicazioni periodiche su corsi, finanziamenti e altri servizi
I più letti
Banners

america

17361891 1154474921327496 3976356214152465797 n

logo2

image1-2

529230 332099453539637 1938449287 n

piaceri e sapori

14731301 1886005578279662 4304289684035041288 n

bar cavour

 ninocafe

 

nuovo paradiso

SFOGLIAr

notte più

heroes pub

biobottega-corridomnia-6-650x650

 

11473 4c55dcbfa735b

 

Campagna 2018
Banner Campagna

Notizie

 

Informiamo tutti gli utenti che gli uffici della Confesercenti di Macerata si sono trasferiti in un una nuova sede a piano terra della palazzina direzionale in VIA GIOVANNI XXIII n. 45 a Sforzacosta di Macerata (zona Industriale, di fianco al Light Cafè).

 

I nostri numeri di telefono sono sempre gli stessi 0733/291344 e 0733/240962.

 

Per qualsiasi richiesta potete inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. . Per richieste o per inviare iscrizioni ai corsi di formazione potete inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

 

 


 

 

 

 

Last modified on Monday, 20 February 2017 10:56

CORSI GRATUITI PER LE AZIENDE E PER I  fonter manifesto MC

 

Last modified on Monday, 20 February 2017 10:55

Contributi per sistemi di sicurezza nel settore commercio

 

Regione Marche

Bando REGIONE MARCHE

 

SOGGETTI BENEFICIARI: 

le imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande.

(Tra le imprese commerciali rientrano anche: Attività di rivendita di generi di monopolio; Farmacie e Parafarmacie; Attività di vendita e distribuzione di carburanti effettuate in impianti stradali ed autostradali; Attività di rivendita di stampa quotidiana e periodica; Attività all’ingrosso e al dettaglio in un unico immobile; Attività miste)

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili al contributo regionale progetti relativi all’acquisto ed all’installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali da collegare con le forze dell’ordine e/o istituti di vigilanza.

Nello specifico, si tratta di:

 -     collegamenti in video e con memoria degli eventi, diretti con le forze dell'ordine per la visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza;

 -     sistemi passivi per la protezione dei locali (casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carte di credito).

Non sono ammissibili interventi di edilizia se non strettamente legati all'installazione.

Tutte le spese devono essere di nuova fabbricazione.

Non sono finanziabili gli investimenti realizzati mediante leasing.

La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a 2.500,00.

Sono ammessi a finanziamento i progetti ancora da realizzare o già realizzati a far data dal 1° gennaio 2016.

MISURA DEL CONTRIBUTO: 40% della spesa riconosciuta ammissibile. Il contributo stesso non può superare € 5.000,00 per ogni impresa beneficiaria.

PRIORITA’. Il bando prevede numerose priorità fra le quali: lavori già completati o acquisti già effettuati, non avere percepito contributi pubblici, esercizi commerciali che realizzano collegamenti in video e con memoria degli eventi, diretti con le forze dell’ordine per la visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza, sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza, esercizi commerciali maggiormente esposti ad atti criminosi quali: Attività di rivendita di Monopolio con annessa ricevitoria, Attività di vendita di Oreficerie e gioiellerie, Distributori di carburanti – Farmacia, parafarmacia – edicola.

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:  29 settembre 2017

 

 

Contributi per ristrutturazione arredi e attrezzature alle

 

imprese commerciali

 

Regione Marche

 

Bando REGIONE MARCHE

 

SOGGETTI BENEFICIARI: piccole imprese, singole o associate del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande.

 

SPESE AMMISSIBILI:

 

  • Ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale (le spese relative al deposito merci nonché gli uffici non sono ammissibili a contributo anche se il deposito/ufficio è contiguo all’unità locale);
  • Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande (le spese per allestimento veicoli non sono ammesse);
  • Arredi strettamente inerenti l’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo, suppellettili e stoviglie, e quant’altro non strettamente funzionale all’attività da incentivare).

 

Tutte le spese devono essere di nuova fabbricazione. Non sono finanziabili gli investimenti realizzati mediante leasing. La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a Euro 15.000,00 e superiore a Euro 60.000,00. Sono ammessi a finanziamento i progetti ancora da realizzare o già realizzati a far data dal 1° gennaio 2016.

 

MISURA DEL CONTRIBUTO: 15% della spesa riconosciuta ammissibile.

 

PRIORITA’. Il bando prevede numerose priorità fra le quali: nuovi esercizi commerciali dal 1° gennaio 2016, esercizi in attività da più di dieci anni, età compresa fra i 18 ed i 35 anni per titolari e soci, esercizi ubicati nei centri storici, lavori già completati o acquisti già effettuati, non avere percepito contributi pubblici, imprenditoria femminile, esercizi i cui titolari hanno perso un lavoro subordinato negli ultimi 36 mesi.

 

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:  4 ottobre 2017

 

INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:

 

Laura Mitillo 0733/240962 cell. 3332070178

 

 

Last modified on Thursday, 07 September 2017 14:02
Last modified on Monday, 12 September 2016 09:46

 

 149067358 6245834803765 3444366013633944425 n

 

DESTINATARI

I soggetti disoccupati e residenti nei comuni della Regione Marche (elencati nel bando)

CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’

Saranno finanziate le nuove imprese, gli studi professionali, singoli e/o associati e/o liberi

professionisti, aventi sede legale e/o sede operativa nel territorio della regione Marche che si

costituiscono dopo la pubblicazione

TEMPISTICHE INVESTIMENTO

Sono ammissibili progetti da avviare e concludere entro 12 mesi dall’ammissione al finanziamento.


IMPORTO CONTRIBUTO

I contributi sono concessi per un importo fino a 35.000,00 euro.

 

Last modified on Monday, 08 March 2021 09:56

SELEZIONE CANDIDATI

Bando "over 30" Regione Marche- POR FSE 14-20 borse lavoro per soggetti over 30

La finalità dell’intervento è favorire, attraverso la partecipazione alla borsa lavoro, la realizzazione di un’esperienza lavorativa e formativa, capace di supportare i destinatari nella delicata fase dell’inserimento o del reinserimento nel mercato del lavoro, offrendo loro anche una possibilità di riqualificazione professionale.

Le borse saranno assegnate a soggetti che hanno i seguenti requisiti:

- età compresa tra i 30 e i 64 anni

- residenza nella Regione Marche

- essere disoccupati e iscritti come tali presso i CIOF

- certificazione I.S.E.E, riferita all’ anno 2015, non superiore ad € 18.000,00

- non aver usufruito di n. 2 borse lavoro finanziate con FSE

- scolarità minima

Saranno assegnate sul territorio regionale 1000 Borse lavoro per un totale di euro 4.231.500,00 del POR Marche FSE 2014/2020 – priorità d’investimento 8.1, RA 8.5.

Ogni borsa ha una durata di sei mesi durante la quale è prevista l’erogazione di un’indennità forfettaria mensile di euro 650,00 lordi.

SCADENZA presentazione domande:  30/09/2016

 

PER PARTECIPARE:

Inviare la propria candidatura alla mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. specificando nell'oggetto "BANDO OVER 30" o telefonando allo 0733/240962.

 

 

Last modified on Monday, 01 August 2016 08:16

La partnership è finalizzata al sostegno delle micro e piccole imprese italiane.

Presentato oggi l’accordo tra ATS Servizi, società controllata da Confesercenti, e PerMicro, leader nel settore del microcredito italiano. La partnership è finalizzata al sostegno delle micro e piccole imprese italiane. Nei prossimi 24 mesi si sosterrà l’avvio e lo sviluppo di oltre 300 microimprese, con una generazione di almeno 500 nuovi posti di lavoro.

L’intesa tra una delle più rilevanti associazioni imprenditoriali italiane e la principale istituzione di microcredito in Italia consente di favorire l’accesso al credito, attraverso la concessione di finanziamenti fino a 25.000 euro per l’avvio di nuove imprese e per la crescita delle associate a Confesercenti Nazionale. PerMicro e ATS, così, si focalizzano ancora di più sulle piccole attività imprenditoriali in tutto il territorio nazionale: ATS è presente con una rete di oltre 200 collaboratori e PerMicro opera attraverso 14 filiali, 5 delle quali in agenzie BNL.

BNL Gruppo BNP Paribas è socio industriale e principale azionista di PerMicro e, nell’ambito dell’accordo, contribuirà con i propri servizi ad aiutare ulteriormente quanti, con un’idea imprenditoriale sostenibile, vogliano avviare un’attività.

La presentazione dell’accordo si è svolta presso la sede di Confesercenti Nazionale. Sono intervenuti Massimo Vivoli (Presidente di Confesercenti Nazionale), Marco Tarantola  (Vicedirettore Generale BNL Gruppo BNP Paribas e Responsabile della Divisione Retail e Private della Banca), Andrea Limone (Amministratore Delegato di PerMicro) e Libero Camellini (Amministratore Delegato di ATS Servizi Confesercenti).

Massimo Vivoli, Presidente Confesercenti sottolinea: è molto importante per le piccole imprese e le start up poter beneficiare di strumenti che agevolino il credito. L’intesa con PerMicro in tal senso è rilevante, in quanto punta a sostenere queste realtà, che sono strategiche per il sistema economico italiano”.

Il microcredito è sempre più un’ulteriore opportunità per quanti, soprattutto giovani, abbiano un’idea d’impresa, sostenibile nel tempo e magari originale ed innovativa, che possa rappresentare un futuro di lavoro e di crescita– commenta Marco Tarantola, Vice Direttore Generale di BNL e Responsabile della Divisione Retail e Private della Banca. Per questo siamo da anni partner di PerMicro ed insieme abbiamo contribuito alla nascita e all’operatività di migliaia di piccole imprese. Oggi si aggiunge un ulteriore importante partner con il quale proseguire in quest’attività dai risvolti economici e sociali”.

Oltre il 50% delle imprese e start-up sostenute da PerMicro opera nel commercio e nei servizi. Grazie a questo accordo, PerMicro consoliderà la sua presenza nel settore e risponderà, con maggiore efficacia e tempestività, alle esigenze crescenti di credito, offrendo a nuovi soggetti un’opportunità unica di partenza o di rilancio, con importanti ricadute territoriali in termini di occupazioneaggiunge Andrea Limone, Amministratore delegato di PerMicro.

Libero Camellini, Amministratore delegato di Autostrada Telematica Servizi, commenta: “La creazione di nuova impresa e il supporto all’impresa minore sono strategici in un sistema economico come quello nazionale. L’accordo con PerMicro vuole fornire un supporto a chi rischia e ha voglia di fare”.

 

Last modified on Wednesday, 27 July 2016 15:42

Siglato questa mattina, presso i saloni di rappresentanza della Prefettura di Macerata, il protocollo d’intesa “Lavoriamo per la sicurezza”. Alla presenza del Sottosegretario all’Interno On. Gianpiero Bocci, hanno firmato l’accordo il Prefetto di Macerata, il presidente di Confindustria Macerata, il presidente della Commissione Regionale dell’Associazione Bancaria Italiana, i presidenti di CNA Macerata, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, ed i sindaci di 47 comuni della provincia tra i quali anche il capoluogo di provincia, Macerata.

Obiettivo dell’accordo è implementare la dotazione di impianti di sicurezza passiva degli immobili sul territorio riducendone i costi di acquisto, per privati e per enti locali ed, ove necessario, riducendo anche i costi dei relativi finanziamenti bancari.

Si tratta di un protocollo innovativo, ha dichiarato il sottosegretario Bocci, che è espressione del principio costituzionale di sussidiarietà anche nell’ambito della sicurezza e che testimonia la coesione tra istituzioni pubbliche e mondo dell’impresa in un tessuto sociale ancora sano come quello maceratese.

Con la sigla dell’intesa, infatti, le associazioni di categoria si impegnano a sensibilizzare i propri iscritti affinché pratichino tariffe di favore a chiunque voglia installare, sul territorio della provincia, impianti di sicurezza passiva. L’Associazione Bancaria Italiana si impegna a sensibilizzare gli istituti di credito associati affinché chi si rivolga ad essi, per il finanziamento di uno dei predetti acquisti, possa beneficiare di condizioni di favore.

La Prefettura pubblicherà sul proprio sito l’elenco degli operatori aderenti, banche, artigiani, industriali, esercenti commerciali, cui i cittadini possono rivolgersi, garantendo in tal modo la massima trasparenza.

In tale quadro il protocollo prevede un ruolo molto importante per le amministrazioni comunali aderenti in termini di comunicazione ai propri cittadini di quali sono le imprese aderenti a cui ci si può rivolgere per beneficiare delle condizioni di favore previste dal protocollo.

Tutti gli operatori aderenti saranno comunque contraddistinti da un apposito logo esposto presso il proprio esercizio recante il nome dell’iniziativa “Lavoriamo per la sicurezza”.

per sito


Last modified on Wednesday, 27 July 2016 16:28
Last modified on Thursday, 14 July 2016 15:11

"Imprenditoria femminile: superare gli ostacoli conoscendo le opportunità"

Impresa Donna Confesercenti riunirà, il 22 giugno a Roma, le donne imprenditrici per affrontare, insieme ad autorevoli rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, le principali criticità di chi vuol fare impresa con successo.

image002

Last modified on Wednesday, 08 June 2016 15:31
«StartPrev12345678NextEnd»
Page 3 of 8
Seguici!
Formazione
Contattaci subito con Skype

Siamo online su Skype! Contattaci per ulteriori informazioni

Seminari
Clicca mi piace sulla nostra pagina