PROROGA SCADENZA 24 MARZO 2017
I locali che utilizzano strumenti ed apparecchi musicali (compresa la televisione), per la cosiddetta “musica d’ambiente”, sono tenuti al pagamento alla SIAE dell'abbonamento annuale.
Si ricorda che il 24 marzo 2017 scadrà l'abbonamento annuo alla SIAE, termine entro il quale gli Associati Confesercenti per l'anno in corso possono usufruire dello sconto previsto, presentando alla SIAE gli appositi moduli.
TUTTI I SOCI CONFESERCENTI IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLA TESSERA ASSOCIATIVA 2016 USUFRUIRANNO DELL’APPOSITO SCONTO SUL COSTO DEGLI IMPORTI SIAE – BASTA RECARSI NELLA SEDE DI MACERATA E, DOPO AVER EFFETTUATO IL RINNOVO DELLA TESSERA, ACQUISIRE L’APPOSITO MODULO CHE DA ACCESSO ALLO SCONTO.
Fiepet - Pubblici Esercizi: nuovi accordi Siae per la Musica d’Ambiente
Il nuovo accordo sottoscritto tra SIAE e Fiepet-Confesercenti per i pubblici esercizi, in vigore dal 1° gennaio 2017, introduce importanti novità. Innanzitutto le tariffe saranno calcolate sulla base di due parametri: la superficie di somministrazione del locale, articolata per fasce di mq., e la tipologia di apparecchio audio e video utilizzato.
In sintesi le novità del 2017:
-
Il superamento delle categorie dei pubblici esercizi, non più in vigore, ma il riferimento alla superficie di somministrazione in mq.;
-
L’accorpamento delle tipologie di apparecchi utilizzati;
-
La soppressione degli aumenti per gli eventuali diffusori supplementari;
-
L’opzione per abbonamenti forfettari di un numero illimitato di apparecchi audio o audio e video (Tariffe Flat);
-
La facoltà, per l’utilizzatore, di pagare per i prossimi tre anni, l’importo dell’abbonamento sulla base del sistema tariffario vigente al 31/12/2016;
-
La costituzione di un Comitato Paritetico, quale organismo fondamentale per dirimere qualsiasi controversia in ordine alla interpretazione ed applicazione dell’accordo.
SCF
LA SCF ha reso note le istruzioni a disposizione degli ESERCIZI COMMERCIALI E ARTIGIANALI (si intende qualunque tipo di negozi, supermercati, ma anche panetterie, rosticcerie – non i Bar) delle imprese che nel 2017 effettueranno la diffusione in pubblico di musica registrata.
Gli interessati potranno regolarizzarsi versando gli importi corrispondenti, espressi in fattura (per chi aveva già aderito negli anni passati) o attraverso apposita procedura. Gli associati Confesercenti che provvedono entro il 31 marzo alla regolarizzazione beneficiano del 20 per cento di sconto sulla tariffa piena.