I Centri di Assistenza Tecnica (CAT) alle imprese sono stati istituiti, in base all’art. 23 del D. Lgs n. 114/98 'Decreto Bersani', dalle Associazioni di Categoria maggiormente rappresentative, al fine di promuovere l’innovazione e di sviluppare i processi di ammodernamento della rete distributiva, nonché a garantire alle imprese il più agevole rapporto con la pubblica Amministrazione, rappresentano uno strumento tecnico in grado di supportare le P.M.I. del commercio e renderle competitive anche nei confronti della grande distribuzione.
La legge prevede anche la possibilità per le pubbliche amministrazioni di avvalersi dei CAT al fine di facilitare il rapporto tra amministrazioni pubbliche e imprese utenti.
I CAT svolgono le loro attività in favore di tutte le imprese dell’area di propria operatività a prescindere dall’appartenenza o meno all'Associazione di categoria.
L'attività del Cat ha una valenza di immagine e pubblicità verso le imprese e i cittadini tutti.
Il Cat ha un ruolo fondamentale per l'evoluzione e l'innovazione della P.M.I. commerciale grazie anche all'autorizzazione per la gestione diretta dei bandi per l'erogazione dei fondi economici erogati dalla Pubblica Amministrazione (Conto Interesse e Conto Capitale).