24 | 09 | 2023
Tutto su Confesercenti
Login

Newsletter
Per essere sempre aggiornato sulle attività della Confesercenti Macerata iscriviti alla newsletter
Riceverai comunicazioni periodiche su corsi, finanziamenti e altri servizi
I più letti
Banners

america

17361891 1154474921327496 3976356214152465797 n

logo2

image1-2

529230 332099453539637 1938449287 n

piaceri e sapori

14731301 1886005578279662 4304289684035041288 n

bar cavour

 ninocafe

 

nuovo paradiso

SFOGLIAr

notte più

heroes pub

biobottega-corridomnia-6-650x650

 

11473 4c55dcbfa735b

 

Administrator

Administrator

Friday, 23 October 2015 16:01

IO TURISTA NELLA MIA CITTA'

La Confesercenti provinciale di Macerata organizza, in collaborazione con l’associazione Guide delle Marche e con il patrocinio del Comune di Macerata, un tour guidato gratuito per tutti gli operatori commerciali. La visita guidata si svolgerà nella giornata di domenica 25 ottobre 2015 all’interno del centro storico di Macerata. Da un’attenta analisi della situazione attuale del centro storico della nostra città è emerso che per poter esistere una destinazione turistica deve strutturare le proprie risorse e attrattive, unendole ai servizi e alle offerte, in modo tale da costituire veri e propri "prodotti turistici territoriali" che rispondano alle esigenze del cliente.

Credendo fortemente nell’importanza del progetto, vogliamo invitare tutti gli esercenti a predere visione e ad aderire all’iniziativa.

sintesi

 

 
 
 

 

 
 

 

CONTRIBUTI REGIONALI PER IMPRESE COMMERCIALI E DELLA SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

SOGGETTI BENEFICIARI: 

piccole imprese, singole o associate del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande.

SPESE AMMISSIBILI:

ü  Ristrutturazione, manutenzione straordinaria, nonché ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale (le spese relative al deposito merci nonché gli uffici non sono ammissibili a contributo anche se il deposito/ufficio è contiguo all’unità locale);

ü   Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande;

ü    Arredi strettamente inerenti l’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo, suppellettili e stoviglie, e quant’altro non strettamente funzionale all’attività da incentivare).

Tutte le spese devono essere di nuova fabbricazione. Non sono finanziabili gli investimenti realizzati mediante leasing. La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a Euro 15.000,00 e superiore a Euro 80.000,00. Sono ammessi a finanziamento i progetti ancora da realizzare o già realizzati a far data dal 1° gennaio 2014.

MISURA DEL CONTRIBUTO: 15% della spesa riconosciuta ammissibile.

PRIORITA’Il bando prevede numerose priorità fra le quali: nuovi esercizi commerciali dal 1° gennaio 2014, esercizi in attività da più di dieci anni, età compresa fra i 18 ed i 35 anni per titolari e soci, esercizi ubicati nei centri storici, lavori già completati o acquisti già effettuati, non avere percepito contributi pubblici, imprenditoria femminile, esercizi i cui titolari hanno perso un lavoro subordinato negli ultimi 36 mesi.

RISORSELe risorse complessive sono pari a 466.632,02 euro di cui 100.000,00 riservati alle imprese commerciali nei comuni sotto i 5.000 abitanti.

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:  30 settembre 2015

 

INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:

 Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5  - tel. 0733 240962

 

 

 

 

 

BANDO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE

 

 

Soggetti beneficiari.

 

Strutture alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Sono strutture alberghiere quelle composte da non meno di sette camere per il pernottamento  degli  ospiti: gli  alberghi, i villaggi albergo, le residenze turistico-alberghiere, gli alberghi diffusi, nonché quelle individuate come tali dalle specifiche normative regionali.

 

Agevolazione concedibile e spese eleggibili.

 

E' riconosciuto un credito d'imposta nella misura del trenta per cento per le spese sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 relative a:

 

·   interventi di ristrutturazione edilizia (manutenzione straordinaria, restauro e di risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia),

 

·       interventi di eliminazione delle barriere  architettoniche,

 

·      incremento dell'efficienza energetica,

 

·   spese per l'acquisto di mobili, attrezzature e componenti d'arredo destinati esclusivamente alle strutture alberghiere.

 

Il credito d'imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. L'agevolazione è concessa a ciascuna impresa fino all'importo massimo di 200mila euro nei tre anni d'imposta, nonché fino all'esaurimento delle risorse previste per ciascuno dei periodi di imposta.

 

Procedura di acceso al credito d'imposta.

 

L'istanza deve essere presentata in forma telematica, insieme all'attestazione di effettività delle spese sostenute.

 

 Tempi e scadenze

 

Registrazione e compilazione dell'istanza: dalle ore 10:00 del 15 settembre 2015 alle ore 16:00  del 9 ottobre 2015

 

Click day: dalle ore 10:00 del 12 ottobre 2015 alle ore 16:00 del 15 ottobre 2015

 

Per le annualità successive la domanda andrà presentata nel periodo che va dal 1° gennaio al 28 febbraio dell'anno successivo a  quello  di effettuazione delle  spese. Il credito d'imposta va indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo  d'imposta  per il quale è concesso ed è utilizzabile esclusivamente in compensazione.

 

Si fa presente che le risorse sono assegnate secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande. 

 

 INFORMAZIONI E ASSISTENZA PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO:

 

 Confesercenti di Macerata Via XXIV Maggio 5  - tel. 0733 240962

 

 

 

 

Wednesday, 15 July 2015 08:00

AIUTACI A CRESCERE. REGALACI UN LIBRO!

 

"AIUTACI A CRESCERE. REGALACI UN LIBRO!"

 

La Confesercenti di Macerata partecipa alla sesta edizione dell'iniziativa solidale "Aiutaci a crescere. Regalaci un Libro!". 

Durante tutto il mese di agosto nelle nostre 177 librerie si raccoglieranno libri che doneremo alle scuole dell’infanzia e agli istituti primari. In 5 anni siamo riusciti a raccogliere e donare oltre 550 mila libri, volumi preziosi che hanno arricchito non solo le scuole ma anche le biblioteche e i reparti pediatrici delle nostre città. L’entusiasmo con cui è stata accolta l’iniziativa lo scorso anno e le tante richieste che ancora arrivano da parte di insegnanti, genitori e bambini, ci hanno convinti che ripetere la campagna per creare e arricchire nuove biblioteche scolastiche è la cosa giusta da fare perché un libro aiuta ad imparare, a crescere, a sognare.

 

Credendo fortemente nell’importanza del progetto, vogliamo invitare tutte le aziende a predere visione e ad aderire all’iniziativa.

 

 GIUNTI LIBRO

 

 

Tuesday, 14 July 2015 10:01

MACERATA WALKING TOUR

 

MACERATA WALKING TOUR

 

L’associazione “Guide delle Marche” in collaborazione con la Confesercenti di Macerata, organizza visite guidate nel centro storico di Macerata nei mesi di luglio e agosto in italiano, inglese, francese e tedesco, rivolte ai turisti che popolano il centro cittadino nel periodo estivo. Le visite si svolgeranno prevalentemente nei pomeriggi dalle 17.00 alle 19.00 partendo dallo IAT di Macerata - corso della Repubblica, 32 - con tour supplementari nelle mattine del 18 e 19 luglio dalle 10.00 alle 12.00 ad un costo di 5.00 € a pax, bambini fino a 12 anni gratuito. I partecipanti al tour verranno omaggiati con sconti da usare presso strutture museali della provincia. L’iniziativa mira a valorizzare il centro storico di Macerata attraverso piacevoli passeggiate tra vicoli e piazze per svelare la bellezza discreta e nascosta della città. Le tappe del tour prevedono la chiesa di San Filippo, piazza San Giovanni, gli edifici del periodo fascista tra il palazzo del mutilato e quello degli studi, il cortile del palazzo comunale con l’interessante lapidarium, la piazza della Libertà con la torre dell’orologio, il teatro Lauro Rossi, compatibilmente alla disponibilità della struttura stessa, il cortile di Palazzo Buonaccorsi, la basilica della Misericordia per terminare con il Duomo. La visita durerà non più di 2h mostrando ai partecipanti i musei e i monumenti aperti al pubblico e suggerendo locali, bar e ristoranti dove poter assaggiare la tradizione eno gastronomica locale.

Il calendario aggiornato con le date delle visite guidate e la specifica della lingua straniera, è pubblicato nel sito www.guidedellemarche.com, nella pagina facebook guide delle Marche e presso lo IAT di Macerata di corso della Repubblica, 32 con prenotazione obbligatoria al n. di cell. 366/4961086 o all’indirizzo mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .

 

E’ importante consultare uno di questi canali informativi per poter essere aggiornati su eventuali modifiche relative alle date del tour.

 

WALKING TOUR

 

 20150221 160106 resized  MILENA  20150221 161301 resized

 

 20150221 153957 resized  CLAUDIA  visita guidata

 

 

 

 

 

 

PROGETTO BARMAN

uno strumento in più per entrare da protagonisti nel mondo del lavoro

Si è concluso con successo il progetto “Barman” finanziato nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR Marche 2007/2013) e promosso dal Cescot di Pesaro, Ancona e Macerata, i centri di formazione aderenti a Confesercenti.
Il progetto è stato ideato in seguito all’avviso pubblico emanato dalla Provincia di Macerata con l’obiettivo di formare personale nel settore del turismo, quello finora meno colpito dalla crisi, favorendo le categorie di disoccupati e svantaggiati.
Il corso, costituito da 15 moduli formativi della durata di 100 ore, si è svolto a Macerata ed ha visto la partecipazione di 14 corsisti che hanno approfondito argomenti relativi alle specifiche competenze dei professionisti del settore tra i quali tecniche di barman, avvicinamento alla conoscenza dei vini, happy hour planning, latte art e coffee design oltre ad un approfondimento teorico sulle caratteristiche e tendenze del settore bar e ristorazione con particolare riferimento alla regione Marche e alla provincia di Macerata. AI partecipanti sono state proposte, inoltre, lezioni su orientamento, bilancio delle competenze in ingresso e ricerca attiva del lavoro, sicurezza, normativa igienico sanitaria e Haccp e prevenzione incendi.
Soddisfatti i corsisti sia per le nozioni di carattere pratico apprese durante il percorso formativo, che rappresentano sicuramente una carta in più per poter entrare attivamente nel mondo del lavoro, sia per la possibilità di relazionarsi con gli altri e di aumentare la propria autonomia ed autostima.

 

 corso bar  corso bar1  corso bar2

 

 corso bar3

 

 

 

 

 

DIVENTARE PIZZAIOLI:

successo per il progetto promosso da Cescot Pesaro, Ancona e Macerata

Un corso di formazione riservato a disoccupati svantaggiati con l’obiettivo di fornire le competenze di base per poter entrare nel mondo del lavoro come pizzaioli. E’ questo il progetto promosso dal Cescot, il centro di formazione di Confesercenti, di Pesaro, Ancona e Macerata, e finanziato nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR Marche 2007/2013), che ha avuto luogo proprio nella città di Macerata con lezioni teorico - pratiche della durata complessiva di 100 ore.
Il percorso formativo, che ha visto la partecipazione di 14 corsisti, è partito dal presupposto di formare personale per il settore turistico, finora quello meno intaccato dalla crisi economica ed ha affrontato argomenti quali: orientamento, bilancio delle competenze in ingresso e ricerca attiva del lavoro, normativa igienico-sanitaria e Haccp, sicurezza, scienze degli alimenti e principi di nutrizione, allergie ed intolleranze alimentari, prevenzione incendi e adozione di procedure antincendio, oltre a dedicare ovviamente gran parte delle ore di lezione alle tecniche pratiche di pizzeria.
L’esperienza formativa si è rivelata molto positiva per tutti i partecipanti che hanno acquisito, da una parte, maggiori competenze teoriche e pratiche utili per avviare in tempi brevi un percorso lavorativo nell’ambito del turismo, dei pubblici esercizi e della ristorazione, e, dall’altra, ha avuto il merito di favorire la possibilità di relazionarsi con gli altri e di aumentare la propria autonomia ed autostima.

 

 corso pizza  corso pizza1  corso pizza2

 corso pizza3 

 

 

 

 

Thursday, 02 July 2015 08:00

Storie di impresa - 2015

 

Progetto "STORIE DI IMPRESA - 2015"

scadenza 3 LUGLIO 2015 

 

La Camera di Commercio di Macerata e il suo Comitato per l'Imprenditoria Femminile, intendono aderire, nell'ambito delle iniziative di promozione e di sviluppo per l'imprenditoria femminile, ad una raccolta di storie di imprese femminili, promossa da Unioncamere Nazionale, da mostrare nella presentazione del Rapporto sull'Imprenditoria Femminile 2015, in altri eventi da loro realizzati, nonché da inserire nel portale nazionale sull'Imprenditoria Femminile. L'iniziativa intende valorizzare le imprese femminili tramite esempi concreti del fare impresa al femminile dando evidenza al Made in Italy di qualità (agroalimentare, moda, ecc.), all'innovazione (di processo, di prodotto, di mercato) allo sviluppo sostenibile (green economy, valorizzazione del territorio e del patrimonio storico-culturale, ecc.) alla presenza sui mercati esteri e alla capacità di aggregazione. Le imprenditrici che intendono partecipare dovranno compilare i due moduli scaricabili dai link sottostanti, raccontando la propria storia e mettendo in evidenza gli aspetti più significativi legati almeno ad uno dei seguenti criteri: crescita occupazionale, innovazione (tecnologica, di servizi, ecc), multifunzionalità, riscoperta di antichi mestieri, artigianato artistico, attività a vocazione tipicamente maschile, attività di ricerca, internazionalizzazione, azioni di tutela ambientale, applicazione di forme conciliazione lavoro/famiglia, ricambio generazionale.

 Il termine per la presentazione delle storie d'impresa è il 3 luglio 2015

 Per maggiori informazioni è possibile visionare il link STORIE DI IMPRESA o contattare i referenti del progetto.

 Contatti:

Paola Fogante (  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  )
Floriana Giulietti ( 
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  )

 

 

 

Anticipo delle vendite promozionali al 29 giugno nei comuni del cratere sismico e proroga al 3 agosto delle domande per i contributi destinati alle imprese terremotate del commercio e artigianato, del turismo e agriturismo. Il vice commissario delegato per gli interventi di ricostruzione, Luca Ceriscioli, ha firmato due decreti che consentono agli operatori commerciali in sede fissa di effettuare le vendite promozionali estive con un anticipo di una settimana (in deroga rispetto alla prevista data del 7 luglio), senza obbligo di comunicazione al Comune e con la sola pubblicizzazione a beneficio dei consumatori. 

Sono state accolte le richieste avanzate dalle associazioni di categoria per consentire agli operatori del commercio di beneficiare della stessa agevolazione già concessa per le vendite promozionali invernali. Il secondo decreto proroga al 3 agosto la prevista scadenza del 30 giugno per richiedere i 28 milioni di contributi (decreto legge 189/2016) destinati alla ripresa produttiva nelle zone terremotate marchigiane e assegnati alle imprese del terziario che hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30 per cento rispetto alla media del triennio precedente. Anche in questo caso, le associazioni di categoria e gli ordini professionali hanno chiesto una proroga per una migliore gestione delle numerose domande in corso di presentazione.

 “La nomina di Evelina Christillin alla guida dell’Enit è un’ottima notizia per tutti quelli che, come noi, attendono da tempo il rilancio di uno strumento così importante per il turismo italiano. E’ quanto afferma il presidente di Assoturismo-Confesercenti, Claudio Albonetti.

“La capacità di rappresentare adeguatamente l’enorme potenziale turistico del nostro Paese e delle nostre imprese – aggiunge – è fondamentale per restituire all’Italia il giusto posizionamento in questo settore a livello mondiale. Porgiamo quindi al nuovo presidente i migliori auguri di buon lavoro e la nostra piena disponibilità a collaborare per superare insieme una crisi troppo lunga e troppo pesante che ha lasciato sul campo migliaia di imprese turistiche”.

                                                                                                         

                                                                     

                                                         

 

                                                                                   

«StartPrev45678910111213NextEnd»
Page 9 of 19
Seguici!
Formazione
Contattaci subito con Skype

Siamo online su Skype! Contattaci per ulteriori informazioni

Seminari
Clicca mi piace sulla nostra pagina