24 | 09 | 2023
Tutto su Confesercenti
Login

Newsletter
Per essere sempre aggiornato sulle attività della Confesercenti Macerata iscriviti alla newsletter
Riceverai comunicazioni periodiche su corsi, finanziamenti e altri servizi
I più letti
Banners

america

17361891 1154474921327496 3976356214152465797 n

logo2

image1-2

529230 332099453539637 1938449287 n

piaceri e sapori

14731301 1886005578279662 4304289684035041288 n

bar cavour

 ninocafe

 

nuovo paradiso

SFOGLIAr

notte più

heroes pub

biobottega-corridomnia-6-650x650

 

11473 4c55dcbfa735b

 

Administrator

Administrator

Un plafond di 10 milioni di euro per garantire nuove opportunità alle micro e piccole e imprese del Centro Italia e farle ripartire dopo terremoto e maltempo. È questo il contenuto dell’accordo definito tra UniCredit, Confesercenti e il suo Confidi di secondo livello CommerFin. L’accordo prevede finanziamenti a 12 mesi, di importo sino a 50 mila euro ed un contributo a totale copertura degli interessi da parte di Commerfin. La misura sarà attiva fino al 31 dicembre.
Le imprese iscritte alla confederazione delle piccole e medie imprese potranno accedere al prodotto a tasso zero: sarà CommerFin a pagare gli interessi applicati da UniCredit sui finanziamenti che verranno erogati nell’ambito di questo plafond. I beneficiari sono le micro e piccole imprese iscritte a Confesercenti colpite dai recenti eventi calamitosi, non necessariamente con sede nel cratere sismico.

“In queste regioni molto colpite dalla natura – ha spiegato il presidente nazionale di Confesercenti, Massimo Vivoli – la nostra confederazione ha voluto dare un segnale di forte vicinanza, con un intervento economico che agevola direttamente l’impresa colpita dal maltempo o dal terremoto. Lo strumento si rivolge alle aree più disagiate, ma non esclusivamente al cratere come definito dalle istituzioni. In questo modo contiamo di dare risposte anche ad aziende che oggi sono prive di altre misure agevolative”.

“Attraverso CommerFin, il sistema Confesercenti ha già sperimentato questo prodotto in altre occasioni – ha aggiunto Gianni Triolo, responsabile nazionale del settore credito di Confesercenti, a Pescara anche in rappresentanza di CommerFin, di cui è anche il confidi abruzzese Coopcredito – e per rispondere fattivamente alle esigenze delle imprese, la società si farà carico del pagamento del cento per cento della quota interessi, dopo una fase istruttoria senza costi aggiuntivi”.

La rete commerciale di Confesercenti, operativa su 13 sedi in Abruzzo attorno al confidi Coopcredito, raccoglierà le domande delle imprese e interverrà con una fase preliminare, per poi istruire la pratica ai fini della valutazione sia di CommerFin che di UniCredit. Questa iniziativa su aggiunge alle altre gia’ messe in atto da UniCredit: finanziamenti alle imprese delle zone colpite dal sisma che beneficiano dell’intervento del Fondo di Garanzia per le Pmi; sospensione del pagamento delle rate dei mutui sia ai privati che alle imprese a tassi di interesse agevolati. UniCredit ha inoltre aderito alla convenzione tra ABI e CDP , avente ad oggetto la concessione di finanziamenti agevolati, garantiti dallo Stato, a favore dei soggetti danneggiati dagli eventi sismici e dagli eventi calamitosi. La rete commerciale di Confesercenti predisporra’ il corredo
informativo per le imprese interessate, che sara’ poi presentato ad UniCredit per la valutazione del merito creditizio. “L’accordo – ha dichiarato Stefano Cocchieri, Responsabile Capital Optimization di UniCredit – ci consentirà di supportare le imprese perché possano ripartire e rilanciare la loro attività”

 

Monday, 27 March 2017 14:11

FIERA EXPO' 2017

Tuesday, 28 February 2017 10:42

CORSO FORMAT TV

ISCRIZIONI APERTE

PER MAGGIOR INFORMAZIONI CHIAMARE IL 347/6919115

 

I programmi televisivi si strutturano attraverso uno specifico procedimento:
partono dall'essere delle idee da sviluppare e finiscono col diventare dei prodotti finiti, cioè dei format completi strutturati in trasmissioni o cicli di trasmissioni.

Il format racchiude l'idea di un programma televisivo originale, basata su un preciso lay-out , che definisce le modalità per sviluppare il contenuto e lo svolgimento del programma. Il format è di fatto una STRUTTURA, che sia riconoscibile, riproducibile ed eventualmente adattabile a diversi contesti socio-culturali.

E’  un “modello”, uno stampo nel quale si inseriscono di volta in volta moduli differenti, rispettando un percorso drammaturgico e narrativo.
E’ uno schema descrittivo, che definisce tutti gli elementi necessari alla concreta realizzazione del programma. 
Il format definisce sia l’aspetto concettuale che le scelte tecniche  e stilistiche del programma.
La prima domanda da porsi quando si inizia a scrivere un nuovo format è questa: che cosa rende questo programma diverso da tutti gli altri già andati in onda?
 
DOCENTI:
 
VALENTINA CAPECCI
 
Sceneggiatrice di fama nazionale, ha scritto numerose fiction per la tv, tra le quali:
I Cesaroni, Provaci ancora Prof, Il commissario Manara, Caterina e le sue figlie
E film: Se fossi in te, E’ già ieri e L’uomo perfetto.
 
LIDIA DI BLASIO
 
Presentatrice TV - Consulente in Comunicazione - Direttore di Produzione
Direttrice dell’Agenzia di Comunicazione e Produzione Cinematografica JMOTION ,
Lidia Di Blasio nasce artisticamente nel 2003 come Modella e Fotomodella per esprimersi
nel mondo Televisivo e dello Spettacolo un paio di anni dopo come Presentatrice di eventi e
Programmi TV.
Lidia Di Blasio esordisce come presentatrice nel 2005 nel LABORATORIO ZELIG
avviando la sua carriera nel mondo della Comicità e del Cabaret al fianco di personaggi
nazionali come Giobbe Covatta, Pablo e Pedro e Gabriele Cirilli. In giro in tutta Italia in
spettacoli live, Lidia Di Blasio viene convocata in eventi e Festival Cinematografici
intervistando ospiti del calibro di Pupi Avati, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Luca Lucini,
Marco Bellocchio, Sandra Milo e tanti altri registi e attori di fama nazionale.
Lavora per 10 anni come inviata TV anche per Programmi di Medicina, Moda e Sport,
seguendo eventi come “Il Giro d’Italia” e “I Giochi del Mediterraneo”.
Nel 2011 fonda l’agenzia di comunicazione JMOTION che diventa da lì a breve anche
Produzione audiovisiva , nella quale Lidia Di Blasio dirige l’intera produzione esecutiva
per la realizzazione di Spot Televisivi e Cinematografici, Storytelling, Documentari e Format
TV.      

DURATA: 16 ore

DATA DI AVVIO:  18/11 + 25/11 + 02/12 + 16/12

CALENDARIO: lezioni di sabato mattina - orario 09.00-13.00

ATTESTATO: attestato di partecipazione

TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.

 

 

Valentina Grandi è la nuova Presidente di Federagit, l’associazione delle guide turistiche Confesercenti. Già vicepresidente nazionale e Presidente di Federagit Toscana, la Grandi succede a Maria Chiara Ronchi al vertice dell’associazione, tra le più rappresentative di un settore che conta oltre 20mila operatori e che costituisce un ingranaggio fondamentale del sistema produttivo culturale italiano.

Un sistema che vale quasi 90 miliardi di euro, circa il 6% della ricchezza prodotta in Italia, e che dà lavoro a 1,5 milioni di persone. Se si considera poi che ogni euro prodotto dalla cultura ne attiva altri 1,8 in altri settori, il valore della filiera arriva a sfiorare i 250 miliardi. A trainare è il turismo culturale: le sole città d’arte italiane attirano ogni anno circa 41 milioni di arrivi, oltre un terzo del totale. Una performance favorita dall’ampia varietà dell’offerta di siti d’interesse: in Italia ce ne sono 51 tutelati dall’Unesco, più della Cina. A questi si aggiungono 203 musei e 238 tra monumenti ed aree archeologiche statali, che nel 2016 hanno attirato 44,5 milioni di visitatori.

 

Per me assumere la Presidenza è un onore e una sfida”, dichiara Grandi. “So di poter contare su una dirigenza preparata e motivata e sull’eredità della collega Ronchi, che ci ha guidato fino ad ora con grande lucidità e capacità di mediazione, in un momento particolarmente difficile per la categoria. Le guide turistiche sono un elemento chiave nell’attivazione della ricchezza generata dal sistema produttivo culturale italiano. A livello europeo è in atto una forte pressione verso la deregolamentazione della nostra professione che mette a rischio un valore aggiunto per il nostro turismo. La valorizzazione e la tutela del nostro patrimonio artistico passa infatti proprio attraverso la divulgazione: professionalità e competenze delle nostre guide turistiche sono elementi strategici per il settore e per la cultura in generale”.

 

 

 

 

 

Tuesday, 14 February 2017 10:56

Contatti

SEDE PRINCIPALE: VIA ROMA 58 MACERATA

 

vecchio-telefono-tipico 318-31536Tel : 0733 474940      CELL. 366/5314711

Ricevere un Fax   

icona-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

pec   This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Facebook 001 https://it-it.facebook.com/confesercenti.macerata

 

Web-Twitter-alt-4-Metro-icon https://twitter.com/confesercentimc

 

ace54946-d186-4866-b56b-4bfb7d981563confesercenti_mc

 

 

 

 

Wednesday, 21 December 2016 16:36

Turismo: feste in chiaro scuro.

Turismo: feste in chiaro scuro.Spesa media in aumento a 668 euro (+3,2% sul 2015), ma calano gli italiani in vacanza (-1,8 milioni)

I dati dell’indagine Confesercenti Swg sulle intenzioni di viaggio. Crescono le diseguaglianze territoriali: nel Mezzogiorno in vacanza il 18%, al Nord è il 26%.

Feste in chiaroscuro per il turismo. Secondo le intenzioni di viaggio rilevate da Confesercenti con l’ausilio tecnico di SWG, gli italiani che faranno una vacanza di almeno due giorni nel periodo compreso tra il 22 dicembre ed il weekend dell’Epifania saranno circa 9,8 milioni, quasi 1,8 milioni in meno dello scorso anno. La quota di turisti è bassa soprattutto al sud – 18% – mentre la percentuale più alta è nelle regioni del nord (26%). Si registra invece un aumento della spesa media per persona, prevista quest’anno a 668 euro, con una crescita del 3,2% sullo scorso anno. Feste 2016, le vacanze in cifre:

 

2016

Differenza su 2015

Viaggiatori

9,8 milioni

-1,8 milioni

Spesa media

668 euro

+3,2%

Durata media del soggiorno

5,9 giorni

-3,3%

Si riduce complessivamente la durata media delle vacanze, che passa da 6,1 a 5,9 giorni, quasi una giornata in meno rispetto al 2007. Più di un italiano su due (il 53%), concentrerà comunque il suo viaggio tra i 3 ed i 5 giorni, mentre l’11% si concederà solo due giornate fuori. Si andrà in ferie soprattutto a Capodanno (10% dei viaggiatori) e a Natale (8%). Un gruppo ristretto di viaggiatori (4%) pianifica una vacanza durante il mini-ponte dell’Epifania. Per le prenotazioni, cresce il ricorso all’esperienza delle agenzie viaggi, che quest’anno saranno utilizzate dal 16% dei vacanzieri, il 4% in più delle feste passate, per acquistare il proprio viaggio. Che si farà principalmente con partner e famiglia, entrambi indicati dal 35% degli intervistati, mentre il 23% andrà con gli amici ed il 6% da solo. Analizzando nel dettaglio i vari periodi, si segnala però una distribuzione di gruppi diversa tra loro a seconda della festività. Il Natale è, come si conviene, occasione della riunione familiare, anche in viaggio, mentre Capodanno e ancora di più il ponte dell’Epifania sono scelte per le vacanze con il partner. Mete e alloggio. Diminuisce del 4% la quota di persone che pianificano una vacanza in Italia, scelta comunque da due su tre (il 66%). Quanto perduto è invece guadagnato dalle mete europee, indicate quest’anno dal 27%, il 4% in più dello scorso anno. La cultura si conferma volano del turismo: il 45% dei viaggiatori, infatti, dichiara di voler un viaggio all’insegna di mete culturali e città d’arte, una percentuale superiore di dieci punti a quella di un anno fa. Cala invece la vacanza in montagna, tipica delle festività invernali, che passa dal 27 al 23% delle preferenze. In Italia, le località più indicate sono proprio le città d’arte e le metropoli: Torino, Firenze, Venezia, ma anche Matera, che sarà capitale europea della cultura nel 2019 ma già pare beneficiare di maggiore attenzione da parte dei flussi turistici. Per quanto riguarda i viaggi all’estero, invece, è l’Austria la meta privilegiata: era seconda l’anno scorso e adesso si ritrova prima con il 14% delle indicazioni, 4 punti in più del 2015; la Spagna invece scende molto nelle scelte, passando dal 15 all’8%. Continua la discesa della Francia – che passa dall’8 al 7% – mentre risale un poco la Germania (7%). Crescono la Gran Bretagna, la Polonia, l’Olanda ed i paesi scandinavi, tutti al 6%. Il 37% dei vacanzieri soggiornerà in un albergo o una pensione. Si tratta di una quota in crescita di cinque punti sullo scorso anno, anche se la maggioranza relativa dei vacanzieri (il 39%) progetta di trascorrere le proprie ferie in una casa di proprietà, propria o di amici o parenti. Il 20%, invece, ha optato per una casa in affitto, un b&b o un ostello. “Su questa stagione – dichiara Claudio Albonetti, Presidente di Assoturismo Confesercenti – incide senz’altro un calendario meno favorevole alle ferie, con le due principali festività che coincidono con il weekend. Ma si rileva anche una crescita delle diseguaglianze territoriali, con una quota di vacanzieri nelle regioni del sud inferiore di 8 punti percentuali a quella del nord. Gli operatori della ricettività, però, segnalano flussi sotto le attese: la speranza è di assistere ad un’accelerazione nei prossimi giorni. Intanto, il piano strategico appena licenziato è un primo importante segnale da parte del Governo nei confronti di un comparto fondamentale per il rilancio della nostra economia. Il documento va nella giusta direzione, cogliendo quei chiari segnali di ripresa del turismo italiano raccolti nel 2016. L’auspicio è che l’azione del Governo prosegua, ora, con azioni concrete di affermazione ed attuazione dello stesso piano” Roma, 20 dicembre 2016   Lei farà una vacanza in qualcuno di questi periodi?

sì per Natale

8

sì per Capodanno

10

sì per ponte dell’Epifania

4

Sì (totale)

22

No in nessuno di questi periodi

78

Lei farà una vacanza in qualcuno di questi periodi?

 

Nord

Centro

Sud

 

sì per Natale

8

7

8

sì per Capodanno

13

11

6

sì per ponte dell’Epifania

5

3

4

Sì (totale)

26

21

18

No in nessuno di questi periodi

74

79

82

Quanti giorni durerà la sua vacanza?

 

2007

-/-

2015

2016

2

9

 

11

11

3-5

51

 

51

53

6-10

26

 

25

25

11 e più

14

 

13

11

Durata media

6,8

 

6,1

5,9

(valori % rispondenti:  quanti andranno in vacanza) In quale struttura alloggerà per le vacanze di Natale e/o Capodanno?

 

2015

2016

in albergo/hotel/pensione

32

37

in una seconda casa di proprietà/a casa di amici o parenti

44

39

in una casa in affitto, bed & breakfast, ostello

16

20

in campeggio/ camper/ altre strutture all’area aperta

8

4

(valori % rispondenti:  quanti andranno in vacanza)  Lei andrà in viaggio con:

 

Totale

Periodi

Natale

Capodanno

ponte dell’Epifania

con il partner

35

28

40

51

con la famiglia

35

42

27

29

con gli amici

23

20

25

8

da solo

6

8

5

12

con un gruppo organizzato

1

2

3

-

(valori % rispondenti:  quanti andranno in vacanza) La sua vacanza di Natale e/o Capodanno sarà all’insegna di:

 

2007

2013

2014

2015

2016

cultura e città d’arte

30

33

35

35

45

montagna

35

30

29

27

23

mare

14

11

12

14

14

campagna

15

12

11

8

7

terme

3

7

7

9

6

viaggio avventuroso

 2

2

2

5

4

sport

3

5

4

2

1

(valori % rispondenti:  quanti andranno in vacanza) E quale sarà la meta del suo viaggio (%)?  

 

%

%

 

2015

2016

Italia

70

66

Europa

23

27

altro

7

7

(valori % rispondenti:  quanti andranno in vacanza) E in particolare dove andrà in Europa (top 10 destinazioni)?

 

2015

2016

Austria

10

14

Spagna

15

8

Francia

8

7

Germania

6

7

Gran Bretagna

2

6

Olanda

2

6

Svezia/Norvegia/Finlandia

1

6

Repubblica Ceca

1

5

Polonia

1

4

Belgio/Paesi Bassi

7

3

(valori % quanti andranno in vacanza in Europa) NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 5 DELLA DELIBERA N. 256/10/CSP DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Titolo del sondaggio: “Consumi e vacanze di Natale 2016. La situazione economica dl Paese”. Tema del sondaggio: Previsioni di spesa e analisi del contesto economico. Soggetto realizzatore:  SWG SpA Committente e acquirente:  Confesercenti Nazionale Periodo di esecuzione:  dal 21/11/2016 al 26/11/2016 Metodologia di rilevazione:  sondaggio con tecnica mista (telefonica con metodo CATI e online con metodo CAWI) su un campione casuale probabilistico stratificato e di tipo panel ruotato di 1400 soggetti, rappresentativi dell’universo della popolazione residente in Italia di età superiore ai 18 anni. Il campione intervistato con metodo CAWI è estratto dal panel proprietario SWG. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall’ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di genere, età e zona di residenza dell’intervistato. Margine d’errore massimo: ± 3,0%. 

 

 

Thursday, 27 October 2016 07:26

NUOVA SEDE

 

Informiamo tutti gli utenti che gli uffici della Confesercenti di Macerata si sono trasferiti in un una nuova sede a piano terra della palazzina direzionale in VIA GIOVANNI XXIII n. 45 a Sforzacosta di Macerata (zona Industriale, di fianco al Light Cafè).

 

I nostri numeri di telefono sono sempre gli stessi 0733/291344 e 0733/240962.

 

Per qualsiasi richiesta potete inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. . Per richieste o per inviare iscrizioni ai corsi di formazione potete inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

 

 


 

 

 

 

Tuesday, 18 October 2016 09:57

CORSO DI HACCP

ISCRIZIONI APERTE!

Corso di aggiornamento di 4 ore: 21/06/2021 orario 08.30-12.30

DESCRIZIONE: Corso base ai sensi del D.G.R. 2173 DEL 10/12/2002 , D.G.R n.339 del 27/03/2006, DIR 2003/89/CE (recepita con Dlgs. 114 del 08/02/2006) Regolamenti Comunitari n°852/2004 - 853/2004 - 854/2004 – 882/2004 - 183/2005 -2073/2005 del DGR 2173 del 10/12/2002 e del Regolamento Comunitario 852/2004.

Corso di aggiornamento: L’aggiornamento alla formazione ottenuta sarà attuato a cura dell’Imprenditore Alimentare a cadenza almeno triennale e comunque ogniqualvolta lo richiedano innovazioni produttive o tecnologiche introdotte

CONTENUTI:

  • HACCP -Regolamento del Parlamento e del Consiglio CE N. 852 del 29/04/2004 e DGR 2173/2002
  • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione
  • Metodi di Autocontrollo e principi del Sistema HACCP
  • Obblighi e responsabilità dell'industria alimentare
  • Conservazione alimenti
  • Approvvigionamento materie prime
  • Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature
  • Igiene personale
  • Addestramento del personale
  • Procedure Operative aziendali

ORARIO: Lezioni di 4/5ore

DURATA CORSO BASE: 10 ore

DURATA CORSO AGGIORNAMENTO: 4 ore

ATTESTATO: attestato di frequenza

SEDE: Macerata, Via Giovanni XXIII 45 (zona ind. Sforzacosta, palazzo direzionale a piano terra)

TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.

In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  o per fax allo 0733/240962.

TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ASSOCIATI - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI

 

 

 

Friday, 30 September 2016 07:45

CORSO DI ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO

 

   iscrizioni APERTE

avvio corso febbraio 2020  

PAGAMENTI RATEALI SENZA ONERI AGGIUNTI

CORSO AUTORIZZATO DALLA REGIONE MARCHE

logo regionemarche

 

DESCRIZIONE: Il corso propone la formazione a tutto tondo di operatori socio-sanitari dediti all’assistenza del medico odontoiatra in particolare su tre macro-aree giudicate essenziali per una professionalità completa: Area socio-psicologica e relazionale; Area scientifica e tecnico-professionale; Area Organizzativa e Legislativa. L’insieme delle 3 aree formative rendono esplicite le finalità del percorso professionalizzante: connotare in modo completo il profilo dell’assistente alla poltrona, promuovere la qualità e l’importanza della sua prestazione professionale, innovare il profilo della figura adattandolo contestualmente alle esigenze contemporanee del medico odontoiatria in modo particolare su due fronti: quello dell’etica nella comunicazione dei servizi e quello dell’attenzione psicologica ai pazienti minorenni.

Il corso ha durata di 720 ore . Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono ricevere una formazione per ricoprire la figura di assistente studio odontoiatrico, vale a dire un operatore che sia in grado di organizzare al meglio il lavoro nello studio odontoiatrico, occupandosi dell’accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo, psicologico e relazionale.

CONTENUTI: - area relazionale; - area igienico-sanitaria; - area tecnico-operativa; - area socio-culturale legislativa e organizzativa

REQUISITI D'ACCESSO SONO CONOSCENZA LINGUA ITALIANA (orale e scritta) e TITOLO DI STUDIO: diploma di scuola media superiore di 5 anni (per chi ha conseguito il titolo all'estero occorre obbligatoriamente la  "dichiarazione di valore")

DURATA: 720 ore di cui 310 ore di teoria e pratica, 400 ore di tirocinio, più 10 ore di esame finale (teorico-pratico). Il margine di assenza non può superare il 10%, anche per giustificati motivi

DURATA AGGIORNAMENTO: 10 ore all'anno

ATTESTATO: attestato di qualifica, valido in tutto il territorio nazionale, D.Lgs. 13 del 16/01/2013

SEDE: Macerata, Via Giovanni XXIII 45

MATERIALE: dispense e materiale di cancelleria compresi nel prezzo

TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.

In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  o per fax allo 0733/240962.

CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI

N.B. CHI HA AVUTO UN INQUADRAMENTO CONTRATTUALE DI ASSISTENTE ALLA POLTRONA PER UN PERIODO DI MINIMO 36 MESI, ANCHE NON CONSECUTIVI, NEGLI ULTIMI 5 ANNI ANTECEDENTI ALL'ENTRATA IN VIGORE DELLA CONFERENZA 209/2017, è ESONERATO DALL'OBBLIGO DI FREQUENZA AL CORSO DI 720 ORE (art.11 conferenza 209/2017).

 

 

 

 

«StartPrev12345678910NextEnd»
Page 5 of 19
Seguici!
Formazione
Contattaci subito con Skype

Siamo online su Skype! Contattaci per ulteriori informazioni

Seminari
Clicca mi piace sulla nostra pagina