
Cultura del benessere: “Carne bovina: perché è un’importante alleata nell’alimentazione”
Evento degustazione il 18 ottobre a Macerata
Verona, 17 settembre 2018 – “Carne bovina: perché è un’importante alleata nell’alimentazione” è il titolo dell’evento che si terrà giovedì 18 ottobre alle ore 17:30 presso la Domus San Giuliano, Via Cincinelli, 4 (Macerata).
Il convegno sarà un importante tavolo di confronto a livello nazionale sul comparto della carne bovina, affrontando interessanti tematiche sia per gli esperti del settore, sia per tutti coloro interessanti a scoprire di più su questo prezioso alimento.
Interverrà il Professor Marcello Mele, docente ordinario di Zootecnica Speciale presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali e direttore del Centro di Ricerche Agro-ambientali “E. Avanzi” dell’Università di Pisa, con il tema “Attualità e prospettive per la produzione di carne bovina”.
Verranno nello specifico analizzate le principali problematiche legate alla produzione di carne bovina, tra cui la sostenibilità ambientale, il benessere animale e la qualità nutrizionale della carne. Infine, saranno esaminate le prospettive del settore per il superamento di tali criticità, alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche.
Infine la relazione del Dott. Massimo Marchesin, medico veterinario, Presidente del Consorzio AmicOmega e responsabile dei tecnici nutrizionisti settore bovini presso Ferrero Mangimi Spa, con il tema “Concediti di sapere: i benefici della carne proveniente dagli allevamenti della Filiera certificata AmicOmega” .
Al termine della serata un buffet di degustazione della carne AmicOmega, l’unica carne italiana con naturale presenza di Omega-3.
Info evento:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- mob. 347 8161029 – 389 2056688
È gradita conferma:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- mob. 347 8161029 – 389 2056688