DESCRIZIONE: Corso di formazione obbligatorio rivolto ai dipendenti che lavorano in azienda in base al D.lgs 81/08 e alla Conferenza Permante per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano (Accordo 21/12/2011).
CONTENUTI:
Formazione Generale - Contenuti:
concetti di rischio,
danno,
prevenzione,
protezione.
organizzazione della prevenzione aziendale,
diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali,
organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Durata Minima
• 4 ore per tutti i settoriGiuridico-normativi, Gestione ed organizzazione della sicurezza, Individuazione evalutazione dei rischi, Formazione e cosnultazione dei lavoratori
Formazione Specifica
Con riferimento alla lettera b) del comma 1 e al comma 3 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, la
formazione deve avvenire nelle occasioni di cui alla lettore a), b) e c) del comma 4 del medesimo articolo, ed avere durata minima di 4, 8 o 12 ore, in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. Tali aspetti e i rischi specifici di cui ai Titoli del D.Lgs. n. 81/08 successivi al I costituiscono oggetto della formazione.
Infine, tale formazione è soggetta alle ripetizioni periodiche previste al comma 6 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, con riferimento ai rischi individuati ai sensi dell' articolo 28.
ORARIO: Lezioni di 4 ore pomeriggio (15-19)
DURATA CORSI:
Durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori, in base alla classificazione dei settori di appartenenza dell'azienda
• 4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di
rischio basso: TOTALE 8 ore
• 4 ore di Formazione Generale + 8 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di
rischio medio: TOTALE 12 ore
• 4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di
rischio alto: TOTALE 16 ore
ATTESTATO: attestato di frequenza ai sensi di legge
SEDE: Macerata, Via Giovanni XXII 45 zona ind.le di Sforzacosta
TUTTI I CORSI VERRANNO AVVIATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E LA DATA DI AVVIO CORSI SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.
In fondo alla pagina tovate i moduli da scaricare e rimandare compilati per mail a
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
o per fax allo 0733/240962.
TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ASSOCIATI - CONTATTATECI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI